Il bagno è una delle stanze più utilizzate della casa, ma anche una delle più delicate su cui mettere le mani. Infatti, oltre agli arredi che servono a dare un tocco di stile e a contenere l'occorrente per la cura personale, ci sono tubature, guarnizioni, impianti elettrici e tutti i sanitari. Ci sono molti rischi e se si commette un errore nell'effettuare la ristrutturazione, ci si può trovare a dover spendere molto di più per rifare il lavoro. Quindi quando si valutano i costi, pur cercando il risparmio, è bene tenerlo presente.
Ma quanto costa rifare il bagno? Per rispondere a questa domanda si devono tenere presenti molti elementi. Innanzitutto va definito l'obiettivo: la sostituzione di un lavello che non piace più o non basta più, la rottura accidentale del piatto doccia che richiede il rimpiazzo, il rinnovo completo della stanza. Una volta definito il motivo si può cominciare a fare un conto delle spese da sostenere. Le spese devono includere sanitari e arredi nonché il lavoro degli artigiani come idraulico, muratore e piastrellista. Ovviamente pesa la scelta dei materiali, ce ne sono per tutti i gusti e per ogni tasca, così come per soluzioni di arredo, dove con ecommerce come quello di stilebagno.com si possono trovare idee davvero ineteressanti.
La metratura certamente influisce sulla cifra totale da affrontare. La buona notizia è che almeno parte delle uscite potrebbe essere recuperata grazie alla agevolazioni fiscali attraverso detrazioni nella dichiarazione dei redditi o sconti in fattura. Ciò premesso, a titolo indicativo si possono conoscere i costi generali della ristrutturazione con finiture standard.
Per un bagno di due o tre metri quadrati si spendono tra i 2.400 e i 3.600, per arrivare ai 5.600-12.000 di una stanza da bagno compresa tra sette e dodici metri quadrati. La somma può salire o scendere a seconda dei sanitari e degli arredi scelti e anche dalla qualità del lavoro svolto. Bisogna sempre fare attenzione a chi effettua la ristrutturazione e alle sue competenze.
Prezzo minimo
Prezzo massimo
Ci sono molti costi da mettere in conto per giungere al totale della spesa da sostenere per rifare il bagno, tuttavia per conoscere le cifre precise bisogna valutare il singolo caso, quindi è utile tenere presente che ogni dato è puramente indicativo, anche se nella media. Il primo numero da annotare per svolgere i propri calcoli è 800 euro al metro quadrato.
Si tratta della spesa per il rifacimento di un bagno con finiture standard. Sono inclusi l'installazione di nuovi sanitari, del pavimento e delle piastrelle per il rivestimento delle pareti. Per una stanza da bagno tra i 2 e i 3 metri quadrati la spesa si aggira tra i 2.400 e i 3.600 euro, mentre se la dimensione è compresa tra 7 e 12 metri quadrati il costo sale a 5.600 e 12.000 euro. Molto dipende dai materiali. Indipendentemente dalle dimensioni e dai prezzi, i lavori per rifare il bagno sono i medesimi, quindi lo sono anche le spese da affrontare:
Va considerato che la manodopera dell'idraulico ha un costo tra i 40 e i 60 euro all'ora, tuttavia la ristrutturazione del bagno è un lavoro lungo e complesso, quindi il preventivo tiene conto dell'intera durata dell'attività da svolgere, senza inserire un mero costo orario. Lo stesso vale per il muratore, che porta in qualche modo a raddoppiare la spesa.
Per conoscere quanto costa rifare un bagno bisogna tenere in considerazione i diversi elementi che incidono sul prezzo finale. La ristrutturazione può avere un costo impegnativo, ma tutto dipende da questi fattori:
La manodopera è un fattore importante e più è qualificata e maggiori saranno i costi. In questo caso, però, spendere di più significa incrementare resistenza e durata nel tempo di ogni elemento installato e posato.
Come abbiamo visto, indicativamente, il prezzo medio di ristrutturazione di un bagno costa circa 800 euro al metro quadrato. Tale costo include piastrelle, lavori di muratura, installazione dei sanitari e degli arredi e sistemazione degli impianti. Per avere un'idea più precisa è utile approfondire le fasce di prezzo in base alla metratura:
Abbiamo già potuto esaminare i prezzi generici, quindi sappiamo che rifare un bagno piccolo fino a 5 metri quadrati costa tra gli 800 e i 1.200 euro al metro quadrato, ma incide molto la località. Infatti nelle grandi città come Roma o Milano, la spesa può partire da 1.000 al metro quadrato, mentre nei piccoli centri è più facile contenere i costi e rimanere intorno agli 800 euro.
Per questa ragione è sempre consigliabile chiedere un preventivo agli artigiani e alle imprese locali. Solitamente viene rilasciato gratuitamente, quindi non ci sono impegni da prendere e si possono facilmente confrontare più proposte, andando poi anche a definire esigenze specifiche e finiture.
Chi effettua il rifacimento del bagno può ottenere detrazioni fiscali dedicate alla ristrutturazione che permettono di recuperare fino al 50% della spesa sostenuta in 10 anni come IRPEF. Il massimale è pari a 96.000 euro, per cui se si interviene solo sulla stanza da bagno non dovrebbero esserci problemi a restare nel limite e recuperare così la metà di quanto pagato.
Le agevolazioni consentono di avere le detrazioni anche per le spese relative all'impiantistica e alla sostituzione dei sanitari. La pavimentazione può rientrare solamente se si effettua una ristrutturazione del bagno. Gli incentivi riguardano la manutenzione straordinaria. Con il Bonus Mobili le detrazioni valgono per gli arredi in caso di ristrutturazione.
Vuoi ristrutturare il tuo bagno? Hai già qualche preventivo in mano? Condividi con noi la tua esperienza e facci sapere quanto ti hanno chiesto al metro quadro!