Tra i ricordi più preziosi di ognuno di noi ci sono sicuramente quelli legati ai compleanni che si festeggiavano da bambini. Si trattava di giornate indimenticabili, da vivere giocando insieme ai propri amici. Probabilmente è ciò che volete anche per la festa di compleanno di vostro figlio o vostra figlia, e vi state chiedendo come organizzare un party che sia realmente privo di difetti.
Con questo articolo vogliamo arrivare in vostro aiuto, dandovi diverse indicazioni e suggerimenti per una festa da ricordare.
Se volete che la festa di compleanno dei vostri figli sia organizzata fin nei minimi dettagli vi consigliamo di affidarvi a dei professionisti del settore. Ci sono tanti locali che offrono servizi di questo tipo, mettendo a disposizione intere sale per organizzare i compleanni. Di solito si occupano anche del menù, offrendo ai clienti la possibilità di usufruire di un pacchetto decisamente completo.
Per quanto riguarda i costi spesso sono calcolati in base al numero degli invitati. In questo modo è possibile calcolare con precisione quanto si spenderà per il party.
La catena di ristoranti McDonald’s si occupa da decenni di organizzare feste di compleanno per bambini. Forse è capitato anche a voi, da piccoli, di partecipare a una di queste feste.
Lo scopo di McDonald’s è quello di offrire un servizio che sia davvero all-inclusive. I loro pacchetti dedicati alle feste includono cibo, animazione e persino la torta.
Per quanto riguarda il cibo i bambini ricevono il classico Happy Meal, grazie al quale possono tornare a casa con una divertente sorpresa, che rappresenta anche un ricordo della festa.
Per le feste di compleanno si organizzano nei minimi dettagli apposite aree, dove i bambini possono passare il tempo in totale sicurezza. Potete anche chiedere di preparare uno spazio per i genitori degli invitati.
Per quanto riguarda l’animazione i giochi dipendono dal tema scelto inizialmente. Oggi McDonald’s mette a disposizione dei clienti ben quattro temi differenti.
Organizzare una festa fai-da-te può all’apparenza sembrare facile, ma in realtà si tratta di un impegno che non può essere sottostimato. In queste situazioni ciò che conta di più è la pianificazione: prendetevi del tempo per organizzare il party, e cercate di non ritrovarvi a fare tutto all’ultimo minuto. Solo in questo modo potrete realizzare una festa davvero indimenticabile.
Per prima cosa dovete decidere quale budget mettere a disposizione per il party. Ci sono alcune voci che hanno un peso maggiore sull’utilizzo del budget, a partire dall’affitto dello spazio. Per una festa di compleanno, soprattutto in inverno, serve uno spazio al chiuso, il cui affitto potrebbe costare abbastanza. Un’altra voce che potrebbe richiedere buona parte del budget è quella relativa all’animazione. Ingaggiare degli animatori è essenziale: sanno come intrattenere i bambini, e possono far sì che tutti siano inclusi nei giochi.
Se avete optato per il fai-da-te dovete occuparvi anche della preparazione del menù. Vi sconsigliamo di organizzare delle vere e proprie portate, come accade in una tipica cena. Un buffet è molto più facile da gestire. I bambini non hanno gusti complessi, quindi optate per ricette semplici, come torte rustiche e simili, da mettere accanto a dei classici panini. Occhio alle intolleranze e alle allergie: consultate i genitori degli invitati prima di organizzare il menù.
Infine non dimenticate che oltre al menù dovrete anche acquistare o preparare la torta.