Quanto costa Victor Osimhen? Analisi sul valore di mercato e i motivi del prezzo

Se ti sei chiesto “quanto vale Victor Osimhen?”, non sei l’unico. Il centravanti nigeriano è oggi uno dei bomber più corteggiati al mondo. Il suo valore di mercato è fra i top globali, ma cosa lo rende così prezioso? Scopriamolo insieme, con numeri, motivi tecnici e scenari di mercato che spiegano perché uno come lui costa così tanto, facendoci aiutare da Diretta-Napoli, il sito che quotidianamente informa sulle ultime trattative di mercato della società calcistica azzurra.

1. Valore di mercato attuale: cifre aggiornate

Secondo Transfermarkt, il valore di Osimhen è di 70 milioni di euro all’ultimo aggiornamento del 18 giugno 2025 (fonte Transfermarkt). Altri siti ne stimano il range tra 60 e 75 milioni . Si tratta quindi di una valutazione solida, non fluttuante, nonostante le voci su possibili trasferimenti.

2. Le plusvalenze e la clausola rescissoria

Nel suo contratto con il Napoli figurava una clausola rescissoria da 75 milioni di euro. Il Galatasaray aveva già manifestato l’intenzione di esercitarla. Questo range conferma quanto la valutazione di Osimhen sia coerente con la sua reale quotazione. Ma il Napoli fino ad ora ha rimandato al mittente l’offerta per il suo attaccante.

3. Perché il prezzo è così alto?

Diversi fattori rafforzano il prezzo elevato di Osimhen.

  1. a) Exploit sportivo
    Nella stagione 2024–25 con il Galatasaray ha segnato 37 gol in 41 partite, vincendo campionato e coppa turca. Numeri da superstar, indicativi della sua elevata efficacia offensiva.
  2. b) Performance comprovata
    In Serie A ha segnato 65 gol in 108 partite con il Napoli, incluso il titolo di capocannoniere nella stagione 2022–23. Una media realizzativa che molti club nel mondo vorrebbero.
  3. c) Profilo fisico e tecnico
    Con 1,85 m, velocità esplosiva e buona abilità aerea, unita a un lavoro di squadra notevole, Osimhen è considerato un “pacchetto completo” per ogni top club europeo. Inoltre l’età non avanzata è un ulteriore fattore di prezzo.
  4. d) Appeal internazionale
    Campione africano dell’anno, protagonista in Europa e nel calcio mondiale, aumenta la sua visibilità e vendibilità, sia dal punto di vista sportivo che commercial.

4. Il confronto con il mercato attuale

Altri club pensano a Osimhen come alternativa.

  • Il Galatasaray prepara un’offerta completa, forte di sponsor e capitali freschi .
  • Il Manchester United lo segue con interesse, considerandolo una soluzione top con possibile sconto intorno ai 50 milioni sterline.
  • Ci sono rumors su ulteriori offerte di Al Hilal vicine ai 70 milioni per ingaggi elevati. Al momento il calciatore ha rifiutato l’offerta.

Queste trattative confermano quanto i club siano disposti a investire cifre da top player per assicurarselo.

5. Il valore in prospettiva

In passato Osimhen ha avuto un picco vicino ai 100–110 milioni, poi sceso a 75 milioni nel 2024 dopo qualche difficoltà intermedia e il cattivo rendimento del Napoli nella stagione 2023-24.

6. Quanto “vale” il prezzo rispetto ai benefici

Con i suoi numeri e caratteristiche, il suo prezzo si spiega così:

  • Gol immediati = vittorie e accesso a competizioni europee
  • Impatto mediatico = sponsor, merchandising, visibilità globale
  • Pezzo da 90` = affidabilità tecnica e continuità di rendimento

Un attaccante da 70–75 milioni, se mantiene questi standard, può ripagare l’investimento con risultati concreti e ritorno economico sul campo.

7. Cosa succede ora?

Secondo le ultime notizie:

  • Il Galatasaray ha già accordi personali e offre ingaggio corposo per tre stagioni.
  • Il Napoli è disposto a cedere se viene soddisfatto il prezzo della clausola, aprendo le porte al trasferimento definitivo
  • Alcuni grandi club europei, tra cui Manchester United e PSG, lo seguono con interesse ma aspettano di capire l’esito della trattativa.

Conclusioni

Victor  Osimhen oggi costa 70–75 milioni di euro, una cifra che riflette la sua fase di esplosione tra i centravanti più forti al mondo. Il mix di performance, potenzialità, appeal internazionale e numeri storici lo rendono uno dei giocatori più costosi del mercato.

Se manterrà questi livelli (oltre a scalare i grandi palcoscenici), il suo valore sarà giustificato dai risultati sportivi e dall’impatto globale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *