Se ti sei chiesto “quanto vale Victor Osimhen?”, non sei l’unico. Il centravanti nigeriano è oggi uno dei bomber più corteggiati al mondo. Il suo valore di mercato è fra i top globali, ma cosa lo rende così prezioso? Scopriamolo insieme, con numeri, motivi tecnici e scenari di mercato che spiegano perché uno come lui costa così tanto, facendoci aiutare da Diretta-Napoli, il sito che quotidianamente informa sulle ultime trattative di mercato della società calcistica azzurra.
Secondo Transfermarkt, il valore di Osimhen è di 70 milioni di euro all’ultimo aggiornamento del 18 giugno 2025 (fonte Transfermarkt). Altri siti ne stimano il range tra 60 e 75 milioni . Si tratta quindi di una valutazione solida, non fluttuante, nonostante le voci su possibili trasferimenti.
Nel suo contratto con il Napoli figurava una clausola rescissoria da 75 milioni di euro. Il Galatasaray aveva già manifestato l’intenzione di esercitarla. Questo range conferma quanto la valutazione di Osimhen sia coerente con la sua reale quotazione. Ma il Napoli fino ad ora ha rimandato al mittente l’offerta per il suo attaccante.
Diversi fattori rafforzano il prezzo elevato di Osimhen.
Altri club pensano a Osimhen come alternativa.
Queste trattative confermano quanto i club siano disposti a investire cifre da top player per assicurarselo.
In passato Osimhen ha avuto un picco vicino ai 100–110 milioni, poi sceso a 75 milioni nel 2024 dopo qualche difficoltà intermedia e il cattivo rendimento del Napoli nella stagione 2023-24.
Con i suoi numeri e caratteristiche, il suo prezzo si spiega così:
Un attaccante da 70–75 milioni, se mantiene questi standard, può ripagare l’investimento con risultati concreti e ritorno economico sul campo.
Secondo le ultime notizie:
Victor Osimhen oggi costa 70–75 milioni di euro, una cifra che riflette la sua fase di esplosione tra i centravanti più forti al mondo. Il mix di performance, potenzialità, appeal internazionale e numeri storici lo rendono uno dei giocatori più costosi del mercato.
Se manterrà questi livelli (oltre a scalare i grandi palcoscenici), il suo valore sarà giustificato dai risultati sportivi e dall’impatto globale.